Il calendario dei corsi in aula 2023 – settembre – ottobre
ATTENZIONE: Tulle le lezioni teorico-pratiche di gruppo sono riservate ad un numero massimo di 4 corsisti. La nostra scelta di limitare il numero di partecipanti è dettata dalla volontà del Maestro Emanuele Di Biase di fornire un’attenzione speciale a ciascun corsista. Con un gruppo ristretto, potrà dedicare il tempo e l’energia necessari a seguire da vicino ogni partecipante, garantendo un apprendimento approfondito e un’esperienza culinaria indimenticabile.
13 SETTEMBRE “I grandi lievitati”
Sorprendi i tuoi sensi con la magia della lievitazione festiva! Siamo entusiasti di invitarti a un corso di pasticceria vegan unico nel suo genere.
Il Maestro Emanuele Di Biase ti farà vivere un’esperienza culinaria straordinaria, dedicata alla preparazione di alcune delle specialità più amate delle festività: panettone, colomba, pan di ramerino, pan gocciole e panbriaco. Il nostro corso è progettato per trasmetterti le tecniche segrete della lievitazione, consentendoti di creare capolavori dolciari vegani che stupiranno i tuoi clienti, amici o famiglia.
Imparerai a padroneggiare l’arte della lievitazione vegana, scoprendo trucchi e segreti per ottenere impasti soffici e fragranti senza l’uso di ingredienti di origine animale. Ogni ricetta sarà una magia da realizzare, mentre imparerai a bilanciare sapientemente gli ingredienti e a creare combinazioni di sapori che ti lasceranno senza parole.
Non importa se sei un principiante o un esperto, il nostro corso di pasticceria vegan dedicato alla magia della lievitazione festiva è aperto a tutti coloro che desiderano imparare e divertirsi insieme. Porta la tua creatività in cucina e lasciati ispirare dalla magia dei dolci vegan.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di imparare a creare delizie dolci senza eguali. Iscriviti oggi stesso al nostro corso di pasticceria vegan dedicato alla magia della lievitazione festiva e preparati ad affascinare il tuo palato e quello dei tuoi cari con dolci da sogno.
Cosa imparerai:
- panettone/colomba
- pan di ramerino
- pan gocciole
- panbriaco
Euro 370,00 Pranzo incluso
14 SETTEMBRE “I dolci della tradizione”
Questo è corso davvero straordinario ed unico, in cui scoprirai come trasformare le ricette tradizionali dei dolci più amati in versioni vegan deliziose e appaganti.
Imparerai a utilizzare ingredienti 100% vegetali di altissima qualità e tecniche innovative per ottenere risultati straordinari.
Siamo entusiasti di presentarti il nostro corso dedicato ai dolci della tradizione, reinventati in chiave vegan. Se sei un amante dei dolci classici e vuoi esplorare un’alternativa vegana che mantenga tutto il gusto e il sapore autentico, allora questo corso è perfetto per te!
Oltre alle tecniche di preparazione, imparerai anche a presentare in modo accattivante i tuoi dolci, trasformandoli in veri capolavori che stupiranno non solo il palato, ma anche gli occhi. La nostra missione è dimostrare che la pasticceria vegan può essere gustosa, affascinante e piena di tradizione.
Non importa se sei un principiante assoluto o un esperto di cucina, il nostro corso dedicato ai dolci della tradizione in chiave vegan è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare nuove frontiere culinarie e scoprire il lato dolce della cucina vegana.
Preparati a scoprire il piacere di dolci tradizionali senza compromessi. Iscriviti oggi stesso al nostro corso dedicato ai dolci della tradizione in chiave vegan e lasciati ispirare da una nuova dimensione di sapore e creatività.
Cosa imparerai:
- pastiera napoletana
- panforte
- torta semolino
- sbrisolona
- strudel
- tiramisù
Euro 370,00 Pranzo incluso
25 SETTEMBRE “Street Food Vegan”
Un’intera giornata dedicata alla scoperta di gusti sorprendenti e alla creazione di delizie vegane da strada.
Durante questo corso, avrai l’opportunità di imparare direttamente dal Maestro Emanuele Di Biase, che condividerà con te le sue preziose tecniche e segreti. Esploreremo insieme il mondo del pane per burger, proponendo varianti deliziose. Dalle classiche versioni al carbone e ai cereali, fino ad arrivare a opzioni uniche. Ti guideremo passo dopo passo, per ottenere un pane soffice e fragrante, perfetto per accompagnare i protagonisti delle vostre creazioni street food.
Ma non è tutto! Durante il corso, imparerai anche a preparare gustosi burger vegani a base di spinaci, broccoli e legumi. Scoprai come combinare sapientemente gli ingredienti per ottenere burger succulenti e saporiti, capaci di conquistare anche i palati più esigenti.
Le bistecchine di soia impanate saranno un’altra delizia che potrete sperimentare. Il Maestro Emanuele Di Biase vi svelerà i segreti per ottenere una panatura croccante e una consistenza morbida e gustosa.
E non dimentichiamo gli accompagnamenti! Durante il corso, scoprirete anche come preparare il famoso lampreghiotto, e una specialità di patate fritte che accompagneranno alla perfezione i vostri street food. Inoltre, avrete la possibilità di sperimentare diverse salse che esalteranno i sapori e arricchiranno ulteriormente le vostre creazioni.
Questo corso è aperto a tutti, dagli appassionati di cucina vegana ai curiosi che desiderano scoprire nuove ricette e tecniche.
Cosa imparerai:
- pane per burger classico
- pane per burger al carbone
- pane per burger ai cereali
- burger di spinaci
- burger di broccoli
- burger di legumi
- bistecchine di soia impanate
- lampreghiotto
- salse
Euro 370,00 Pranzo incluso
26 SETTEMBRE “cucina moderna e impiattamento”
Esplorate l’eccellenza della cucina vegan moderna e la tecnica dell’impiattamento con il corso del Maestro Emanuele Di Biase! Unisciti a noi per una giornata di scoperta e creatività culinaria, con un focus speciale sulla cottura del seitan e la creazione di condimenti irresistibili.
Durante il corso, il Maestro Emanuele Di Biase, vi guiderà attraverso le tecniche avanzate per ottenere una cottura perfetta del seitan. Scoprirete come manipolare questo ingrediente versatile per creare piatti succulenti e saporiti, che soddisferanno sia i palati vegani che quelli onnivori.
Ma le delizie non si fermano qui! Durante il corso, imparerete anche a creare una serie di condimenti straordinari per accompagnare i vostri secondi vegetali.
Inoltre, esploreremo la preparazione di verdure al vapore, una tecnica che mantiene intatte la freschezza e la croccantezza delle verdure, creando un equilibrio armonioso tra gusto e texture.
Scoprirete come trasformare le verdure attraverso il processo di fermentazione, creando sapori unici e benefiche proprietà per la salute.
Oltre alle competenze culinarie, il corso si concentrerà anche sulla tecnica dell’impiattamento, che trasformerà i vostri piatti in opere d’arte culinarie. Il Maestro Emanuele Di Biase vi svelerà i segreti per creare composizioni equilibrate, eleganti e visivamente accattivanti, che lasceranno una duratura impressione sia sul palato che sulla vista.
Questo corso è adatto a tutti gli appassionati di cucina, e anche ai professionisti che desiderano approfondire le tecniche della cucina vegan moderna e l’arte dell’impiattamento.
Non perdete l’opportunità di ampliare le vostre conoscenze culinarie e scoprire nuove dimensioni di gusto e presentazione.
Cosa imparerai:
- la cottura del seitan
- i condimenti per il seitan
- crema di sedano
- crema di formaggio
- crema di rapa rossa
- crema di zucca
- verdure al vapore
- verdure marinate
- verdure fermentate
- cialde croccanti
Euro 370,00 Pranzo incluso
2 OTTOBRE “Il corso di cioccolato” SOLD OUT
Il cioccolato vegan, è un’esperienza dolce e appagante che ti guiderà nel mondo affascinante del cioccolato senza ingredienti di origine animale.
Durante il corso, imparerai le tecniche fondamentali per lavorare il cioccolato vegan in modo professionale. Da dove cominciamo? Con il temperaggio del cioccolato! Scoprirete i segreti di questa tecnica cruciale per ottenere una consistenza liscia e brillante, che renderà i vostri dolci irresistibili. Il Maestro ti svelerà trucchi e consigli preziosi per raggiungere il temperaggio perfetto, trasformando il cioccolato in una deliziosa opera d’arte.
Ma non ci fermiamo qui. Nel corso imparerai anche la tecnica del temperaggio del burro di cacao colorato, una creativa e innovativa alternativa ai coloranti tradizionali. Scoprirete come trasformare il burro di cacao in una tavolozza di colori vibranti, per arricchire i vostri dolci di eleganza e creatività.
E non dimenticare il burro di cacao colorato! Durante il corso, imparerete a realizzare il burro di cacao colorato in modo semplice e divertente. Questo ingrediente versatile vi permetterà di creare decorazioni uniche e personalizzate per i vostri dolci, aggiungendo un tocco di stile e originalità.
La tecnica di riempimento di stampi cavi sarà un’altra abilità che acquisirai durante il corso. Imparerai come lavorare con gli stampi cavi, riempiendoli con precisione per ottenere cioccolatini perfettamente formati e dal cuore irresistibilmente morbido.
E per le golose ganache, non mancheranno le ricette da provare e sperimentare. Dalla ganache bianca, con la sua consistenza vellutata e il sapore delicato, alla ganache arricchita con frutta secca, che conferirà ai tuoi dolci una nota croccante e irresistibile. Il Maestro ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di queste deliziose creme, trasformando il cioccolato vegan in una vera e propria esperienza gustativa.
Cosa imparerai:
- la tecnica del temperaggio del cioccolato
- la tecnica del temperaggio del burro di cacao colorato
- come realizzare il burro di cacao colorato
- tecnica di riempimento di stampi cavi
- ganache bianca
- ganache alla frutta secca
- ganache fondente
- ganache di frutta
Euro 397,00 Pranzo incluso
3 OTTOBRE Cioccolateria Vegan: Tecniche di creazione e decorazione dei soggetti al cioccolato SOLD OUT
Siete pronti a scoprire il mondo del cioccolato vegan e a imparare tecniche innovative per creare soggetti al cioccolato deliziosi e privi di ingredienti di origine animale? Abbiamo il corso perfetto per te!
Ti invitiamo a partecipare al nostro eccezionale Corso di Cioccolateria Vegan, focalizzato sulle tecniche di temperaggio del cioccolato e del burro di cacao colorato, oltre a insegnarti come realizzare il burro di cacao colorato in modo naturale. Durante il corso, imparerai anche le tecniche di riempimento di stampi cavi, l’intaglio delle forme di cioccolato, l’assemblaggio dei soggetti e la colorazione dei soggetti.
Cosa imparerai:
Tecniche di temperaggio del cioccolato: i segreti per ottenere un cioccolato perfettamente temperato, che ti consentirà di creare soggetti al cioccolato dall’aspetto professionale e con una texture liscia e brillante.
Burro di cacao colorato: Scoprirai come creare il burro di cacao colorato utilizzando ingredienti naturali e vegani, aprendo un mondo di possibilità per la decorazione dei vostri soggetti al cioccolato.
Riempimento di stampi cavi: ti guideremo attraverso la tecnica del riempimento di stampi cavi, permettendovi di realizzare soggetti al cioccolato tridimensionali con sorprese al loro interno.
Intaglio delle forme di cioccolato: Imparerai a intagliare forme e dettagli nel cioccolato, creando soggetti unici e personalizzati che lasceranno a bocca aperta i tuoi ospiti o clienti.
Assemblaggio e colorazione dei soggetti: ti mostreremo come assemblare le diverse parti dei soggetti al cioccolato e come colorarli in modo creativo e accattivante, utilizzando coloranti alimentari vegani.
Non importa se sei principiante o pasticcere esperto, il corso è aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze nella cioccolateria vegan e scoprire nuove e sorprendenti possibilità creative.
Unisciti a noi per un’esperienza unica e golosa!
Posti limitati: assicurati di prenotare il tuo posto al più presto!
Euro 397,00 Pranzo incluso
4 OTTOBRE “I grandi lievitati”
Sorprendi i tuoi sensi con la magia della lievitazione festiva! Siamo entusiasti di invitarti a un corso di pasticceria vegan unico nel suo genere.
Il Maestro Emanuele Di Biase ti farà vivere un’esperienza culinaria straordinaria, dedicata alla preparazione di alcune delle specialità più amate delle festività: panettone, colomba, pan di ramerino, pan gocciole e panbriaco. Il nostro corso è progettato per trasmetterti le tecniche segrete della lievitazione, consentendoti di creare capolavori dolciari vegani che stupiranno i tuoi clienti, amici o famiglia.
Imparerai a padroneggiare l’arte della lievitazione vegana, scoprendo trucchi e segreti per ottenere impasti soffici e fragranti senza l’uso di ingredienti di origine animale. Ogni ricetta sarà una magia da realizzare, mentre imparerai a bilanciare sapientemente gli ingredienti e a creare combinazioni di sapori che ti lasceranno senza parole.
Non importa se sei un principiante o un esperto, il nostro corso di pasticceria vegan dedicato alla magia della lievitazione festiva è aperto a tutti coloro che desiderano imparare e divertirsi insieme. Porta la tua creatività in cucina e lasciati ispirare dalla magia dei dolci vegan.
Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di imparare a creare delizie dolci senza eguali. Iscriviti oggi stesso al nostro corso di pasticceria vegan dedicato alla magia della lievitazione festiva e preparati ad affascinare il tuo palato e quello dei tuoi cari con dolci da sogno.
Cosa imparerai:
- panettone/colomba
- pan di ramerino
- pan gocciole
- panbriaco
Euro 370,00 Pranzo incluso
5 OTTOBRE “I lievitati da colazione” SOLD OUT
Hai sempre desiderato imparare a preparare deliziosi cornetti da gustare senza sensi di colpa? Allora non perdere l’opportunità di partecipare all’esclusivo corso di pasticceria vegan dedicato ai lievitati da colazione.
Durante il corso, imparerai tutti i segreti per creare cornetti perfetti, soffici e irresistibili, utilizzando ingredienti esclusivamente vegani. Dalle classiche brioches alle treccine, dai fiocchi alle golose sfogliatelle al cioccolato, passeremo in rassegna una varietà di varianti gustose come i cornetti bicolore, le viennesi, le girelle e molto altro ancora.
Ma non è tutto! Emanuele Di Biase ti insegnerà anche a preparare creme da farcitura deliziose, gelatine e uno sciroppo speciale per lucidare i tuoi cornetti, rendendoli ancora più invitanti.
Non importa se sei un principiante o un esperto pasticcere, il corso è aperto a tutti coloro che desiderano imparare a creare prelibatezze vegane da condividere con amici e familiari. Sarà un’esperienza divertente e appassionante, in cui potrai mettere le mani in pasta e assaporare il risultato dei tuoi sforzi.
- Cornetti
- Brioches
- Treccine
- Fiocchi
- Saccottini al cioccolato
- Cornetti bicolore
- Viennesi
- Girelle
- Creme da farcitura
- Gelatina
- Sciroppo per lucidare
16 OTTOBRE “I lievitati da colazione” replichiamo!
Hai sempre desiderato imparare a preparare deliziosi cornetti da gustare senza sensi di colpa? Allora non perdere l’opportunità di partecipare all’esclusivo corso di pasticceria vegan dedicato ai lievitati da colazione.
Durante il corso, imparerai tutti i segreti per creare cornetti perfetti, soffici e irresistibili, utilizzando ingredienti esclusivamente vegani. Dalle classiche brioches alle treccine, dai fiocchi alle golose sfogliatelle al cioccolato, passeremo in rassegna una varietà di varianti gustose come i cornetti bicolore, le viennesi, le girelle e molto altro ancora.
Ma non è tutto! Emanuele Di Biase ti insegnerà anche a preparare creme da farcitura deliziose, gelatine e uno sciroppo speciale per lucidare i tuoi cornetti, rendendoli ancora più invitanti.
Non importa se sei un principiante o un esperto pasticcere, il corso è aperto a tutti coloro che desiderano imparare a creare prelibatezze vegane da condividere con amici e familiari. Sarà un’esperienza divertente e appassionante, in cui potrai mettere le mani in pasta e assaporare il risultato dei tuoi sforzi.
- Cornetti
- Brioches
- Treccine
- Fiocchi
- Saccottini al cioccolato
- Cornetti bicolore
- Viennesi
- Girelle
- Creme da farcitura
- Gelatina
- Sciroppo per lucidare
Euro 370,00 Pranzo incluso
17 OTTOBRE “Il corso di cioccolato” SOLD OUT
Il cioccolato vegan, è un’esperienza dolce e appagante che ti guiderà nel mondo affascinante del cioccolato senza ingredienti di origine animale.
Durante il corso, imparerai le tecniche fondamentali per lavorare il cioccolato vegan in modo professionale. Da dove cominciamo? Con il temperaggio del cioccolato! Scoprirete i segreti di questa tecnica cruciale per ottenere una consistenza liscia e brillante, che renderà i vostri dolci irresistibili. Il Maestro ti svelerà trucchi e consigli preziosi per raggiungere il temperaggio perfetto, trasformando il cioccolato in una deliziosa opera d’arte.
Ma non ci fermiamo qui. Nel corso imparerai anche la tecnica del temperaggio del burro di cacao colorato, una creativa e innovativa alternativa ai coloranti tradizionali. Scoprirete come trasformare il burro di cacao in una tavolozza di colori vibranti, per arricchire i vostri dolci di eleganza e creatività.
E non dimenticare il burro di cacao colorato! Durante il corso, imparerete a realizzare il burro di cacao colorato in modo semplice e divertente. Questo ingrediente versatile vi permetterà di creare decorazioni uniche e personalizzate per i vostri dolci, aggiungendo un tocco di stile e originalità.
La tecnica di riempimento di stampi cavi sarà un’altra abilità che acquisirai durante il corso. Imparerai come lavorare con gli stampi cavi, riempiendoli con precisione per ottenere cioccolatini perfettamente formati e dal cuore irresistibilmente morbido.
E per le golose ganache, non mancheranno le ricette da provare e sperimentare. Dalla ganache bianca, con la sua consistenza vellutata e il sapore delicato, alla ganache arricchita con frutta secca, che conferirà ai tuoi dolci una nota croccante e irresistibile. Il Maestro ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di queste deliziose creme, trasformando il cioccolato vegan in una vera e propria esperienza gustativa.
Cosa imparerai:
- la tecnica del temperaggio del cioccolato
- la tecnica del temperaggio del burro di cacao colorato
- come realizzare il burro di cacao colorato
- tecnica di riempimento di stampi cavi
- ganache bianca
- ganache alla frutta secca
- ganache fondente
- ganache di frutta
Euro 397,00 Pranzo incluso
23 OTTOBRE “cucina moderna e impiattamento”
Esplorate l’eccellenza della cucina vegan moderna e la tecnica dell’impiattamento con il corso del Maestro Emanuele Di Biase! Unisciti a noi per una giornata di scoperta e creatività culinaria, con un focus speciale sulla cottura del seitan e la creazione di condimenti irresistibili.
Durante il corso, il Maestro Emanuele Di Biase, vi guiderà attraverso le tecniche avanzate per ottenere una cottura perfetta del seitan. Scoprirete come manipolare questo ingrediente versatile per creare piatti succulenti e saporiti, che soddisferanno sia i palati vegani che quelli onnivori.
Ma le delizie non si fermano qui! Durante il corso, imparerete anche a creare una serie di condimenti straordinari per accompagnare i vostri secondi vegetali.
Inoltre, esploreremo la preparazione di verdure al vapore, una tecnica che mantiene intatte la freschezza e la croccantezza delle verdure, creando un equilibrio armonioso tra gusto e texture.
Scoprirete come trasformare le verdure attraverso il processo di fermentazione, creando sapori unici e benefiche proprietà per la salute.
Oltre alle competenze culinarie, il corso si concentrerà anche sulla tecnica dell’impiattamento, che trasformerà i vostri piatti in opere d’arte culinarie. Il Maestro Emanuele Di Biase vi svelerà i segreti per creare composizioni equilibrate, eleganti e visivamente accattivanti, che lasceranno una duratura impressione sia sul palato che sulla vista.
Questo corso è adatto a tutti gli appassionati di cucina, e anche ai professionisti che desiderano approfondire le tecniche della cucina vegan moderna e l’arte dell’impiattamento.
Non perdete l’opportunità di ampliare le vostre conoscenze culinarie e scoprire nuove dimensioni di gusto e presentazione.
Cosa imparerai:
- la cottura del seitan
- i condimenti per il seitan
- crema di sedano
- crema di formaggio
- crema di rapa rossa
- crema di zucca
- verdure al vapore
- verdure marinate
- verdure fermentate
- cialde croccanti
Euro 370,00 Pranzo incluso
24 OTTOBRE “Il corso di cioccolato”
Il cioccolato vegan, è un’esperienza dolce e appagante che ti guiderà nel mondo affascinante del cioccolato senza ingredienti di origine animale.
Durante il corso, imparerai le tecniche fondamentali per lavorare il cioccolato vegan in modo professionale. Da dove cominciamo? Con il temperaggio del cioccolato! Scoprirete i segreti di questa tecnica cruciale per ottenere una consistenza liscia e brillante, che renderà i vostri dolci irresistibili. Il Maestro ti svelerà trucchi e consigli preziosi per raggiungere il temperaggio perfetto, trasformando il cioccolato in una deliziosa opera d’arte.
Ma non ci fermiamo qui. Nel corso imparerai anche la tecnica del temperaggio del burro di cacao colorato, una creativa e innovativa alternativa ai coloranti tradizionali. Scoprirete come trasformare il burro di cacao in una tavolozza di colori vibranti, per arricchire i vostri dolci di eleganza e creatività.
E non dimenticare il burro di cacao colorato! Durante il corso, imparerete a realizzare il burro di cacao colorato in modo semplice e divertente. Questo ingrediente versatile vi permetterà di creare decorazioni uniche e personalizzate per i vostri dolci, aggiungendo un tocco di stile e originalità.
La tecnica di riempimento di stampi cavi sarà un’altra abilità che acquisirai durante il corso. Imparerai come lavorare con gli stampi cavi, riempiendoli con precisione per ottenere cioccolatini perfettamente formati e dal cuore irresistibilmente morbido.
E per le golose ganache, non mancheranno le ricette da provare e sperimentare. Dalla ganache bianca, con la sua consistenza vellutata e il sapore delicato, alla ganache arricchita con frutta secca, che conferirà ai tuoi dolci una nota croccante e irresistibile. Il Maestro ti guiderà passo dopo passo nella preparazione di queste deliziose creme, trasformando il cioccolato vegan in una vera e propria esperienza gustativa.
Cosa imparerai:
- la tecnica del temperaggio del cioccolato
- la tecnica del temperaggio del burro di cacao colorato
- come realizzare il burro di cacao colorato
- tecnica di riempimento di stampi cavi
- ganache bianca
- ganache alla frutta secca
- ganache fondente
- ganache di frutta
Euro 397,00 Pranzo incluso
30 OTTOBRE corso “pane focaccia e pizza”
Scopri l’arte dell’impasto e immergiti nel delizioso mondo della panificazione!
Se sei appassionato di cucina e vuoi imparare a creare impasti incredibili, abbiamo il corso perfetto per te! Ti invitiamo a partecipare al nostro esclusivo corso in aula dedicato all’impasto della pizza classica, impasti a base di cereali, focacce e pane integrale, completamente privi di ingredienti animali.
Durante questo corso emozionante e interattivo, scoprirai i segreti per preparare l’impasto perfetto per la pizza classica, utilizzando tecniche tradizionali e ingredienti di alta qualità.
Ma non finisce qui! Esplorerai anche l’arte di preparare impasti a base di cereali, che conferiranno un tocco nutriente e gustoso alle tue focacce. Scoprirai come creare una focaccia morbida e fragrante, arricchita da una vasta selezione di colori e sapori irresistibili.
Inoltre, imparerai a padroneggiare l’arte del pane integrale e ai multicereali, che si distingue per la sua consistenza soffice e la sua fragranza unica. Scoprirai le tecniche di impasto e lievitazione che ti permetteranno di ottenere una varietà di pani deliziosi e salutari, senza l’utilizzo di alcun ingrediente di origine animale.
Se desideri ampliare le tue competenze culinarie, creare prelibatezze uniche e soddisfare il palato di te stesso e dei tuoi cari, non perdere questa occasione! Unisciti a noi in questo viaggio sensoriale e crea opere d’arte gastronomiche con i nostri impasti vegani.
Cosa imparerai:
- impasto pizza classica
- impasto pizza ai cereali
- impasto focaccia
- impasto focaccia colorata
- pane integrale
- pane ai multicereali
Euro 370,00 Pranzo incluso
Presso: Maestro Emanuele Di Biase Via Roma 35 Tuoro sul Trasimeno (PG)
Se viaggiate in treno la stazione di arrivo è Terontola Cortona ( trasferimento dalla stazione alla scuola se concordato con largo anticipo è compreso nel prezzo)
Max 5 POSTI
Non sarà possibile prenotare se verrà raggiuto il limite di iscrizioni
INFO PRENOTAZIONI +39 3921526920