Effegi Food, importante realtà di prodotti biologici dal 1965, è una realtà impegnata nel valorizzare e distribuire prodotti bio provenienti da piccoli produttori. Si distinguono per la loro dedizione alle coltivazioni minime, spesso caratterizzate da una natura eroica e quasi sconveniente. Questi produttori portano avanti la loro attività principalmente per amore verso la terra e […]
Archivio Autore: Francesca Ricci
Bioenergy produce da oltre quindici anni, alimenti vegan e bio, con l’obiettivo di offrire al consumatore il miglior prodotto possibile, lavorando il seitan e il tofu in modo artigianale, partendo dalle materie prime, si trasformano in prodotti naturali e piatti già pronti, adatti sia ai clienti privati che alla ristorazione. Il loro impegno va oltre […]
Il Maestro Emanuele Di Biase, sceglie per la sua Academy, il miscelatore DYnamic Blend&Mix distribuito da Melcom S.r.l. Si tratta di un dispositivo appositamente progettato per alimenti con consistenze modificate, senza alterarne le qualità nutrizionali e gustative. Con la sua versatilità e funzionalità, questo miscelatore si rivela un indispensabile strumento per preparazioni di una cucina […]
Ecco una ricetta per realizzare il pancake vegan con caramello salato davvero deliziosa! La ricetta classica del pancake, piatto a base di pasta a lievitazione chimica, tipico della cucina americana e canadese, è realizzato con farina, uova, latte e lievito in polvere, questa è la versione del pancake vegan del Maestro Emanuele Di Biase. Ingredienti: […]
Considerata fino a pochi anni fa uno scarto, l’aquafaba – dal latino “aqua” (acqua) e “faba” (fagiolo) – è oggi una risorsa preziosa nella cucina e nella pasticceria vegan, grazie alla sua versatilità: parliamo del liquido di governo dei legumi in scatola – per lo più i ceci – che può sostituire le uova in […]
Il Babà, uno dei dolci più amati della tradizione italiana, ha finalmente una versione vegana grazie alla creatività del Master Pastry Chef Emanuele Di Biase. Dopo due anni di ricerca e sviluppo, finalmente è pronto il primo Babà vegan in vasocottura! Questo dessert soddisferà anche i palati più esigenti, non solo tra i vegani ma […]
L’aquafaba è l’acqua di governo dei legumi in scatola, ma sapevi che si può montare come gli albumi e diventare un ingrediente strategico all’interno di ricette dolci e salate 100% vegetali? Oggi ti insegno a montare l’aquafaba per una ricetta perfetta, le meringhe vegan! Ingredienti: – 200 g di aquafaba – 500 g di zucchero […]
Il millefoglie è un dolce tipico della pasticceria francese, di cui esistono tante versioni diverse: questa è facile, buonissima e ovviamente vegan! Ingredienti: – 1 rotolo di pasta sfoglia vegan – 500 g di latte vegetale – 250 g di panna 100% vegetale – crema spalmabile vegan al cioccolato – 60 g di amido di […]
Oggi un po’ di teoria: un pasticcere vegan è un professionista che lavora con ingredienti spesso poco comuni (pensiamo, per esempio, all’aquafaba o all’agar agar), ma quando si parla di strumenti essenziali esiste una base comune da seguire. Sembra scontato, ma ci sono alcune attrezzature indispensabili per iniziare, che si rivelano però un must anche dopo, […]
Per quando si desidera stupire gli ospiti con un piatto speciale, per quando si ha voglia di un primo leggero ma gustoso e per tutti coloro che amano stare ai fornelli ecco una ricetta facile e deliziosa, il riso integrale con verdure al vapore e crema di prezzemolo: ecco come si prepara. Ingredienti: 400 g […]
Oggi prepariamo delle deliziose crostatine vegan alle fragole, ricoperte da una crema Chantilly 100% vegetale. Ecco come si preparano! Ingredienti per la salsa di fragole: – 500 g di polpa fragole – 200 g di zucchero – 4 g di pectina Ingredienti per la crema chantilly: – 1 confezione di panna vegetale da montare (ben fredda) – […]
Le Macchine per il gelato IcetechI, sono realizzate da un’azienda di fama internazionale specializzata nella progettazione e produzione di macchinari avanzati e innovativi per gelaterie artigianali e pasticcerie. Grazie alla sua costante attenzione alla tecnologia e all’innovazione, le macchine Icetech rappresenta un punto di riferimento nel settore, fornendo soluzioni di alta qualità per le esigenze dei propri […]
Stima realizza forni con cappa di aspirazione interna, per questo motivo sono altamente consigliati dal Maestro Emanuele Di Biase. Questa tipologia di forni è la soluzione ideale per chi vuole aprire un locale ma trova difficoltà burovratiche nell’installazione della cappa di aspirazione. Grazie alla loro efficace aspirazione interna, questi forni per pizzerie, paninoteche, bar ma […]
Emanuele Di Biase ha scelto ancora Hoplà Idee di Soia, straordinario prodotto per la pasticceria vegan, ideale per la realizzazione di svariate tipologie di dolci. Grazie ai prodotti a base vegetale di Hoplà, è facile preparare ricette dolci o salate che garantiscono qualità, leggerezza e facilità di utilizzo, senza rinunciare al gusto. Hoplà garantisce il […]
Stai organizzando il tuo matrimonio vegan e cerchi un professionista che si occupi del catering, dalla progettazione del menu fino alla sua perfetta realizzazione? Sei nel posto giusto: il Vegan Master Pastry Chef Emanuele Di Biase potrà realizzare il tuo sogno, progettando insieme a te il servizio perfetto per le tue nozze. Dall’aperitivo alla torta […]
Il Master Chef Emanuele Di Biase ha scelto come partner della sua Academy, l’azienda Martellato. Martellato Srl, nata negli anni ’80 dalla visione del suo fondatore, Alessandro Martellato, ha una storia che affonda le sue radici ancora più indietro nel tempo. Infatti, il padre di Alessandro, Nereo Martellato, era un appassionato del mondo della pasticceria […]
Oggi impariamo a preparare la ricotta vegan, perfetta da gustare così com’è o come base per diverse preparazioni: pochi ingredienti e un procedimento semplicissimo, l’avresti mai detto? Io ho scelto gli anacardi come base di questa preparazione, ma nulla vieta di provare a realizzare questa ricetta partendo da altra frutta secca, per esempio le mandorle. […]
Dalle mie parti sono i biscotti della tradizione e non si può dirgli di no, specialmente se accompagnati da un buon vin santo: oggi prepariamo i cantucci vegani.. fedeli alla tradizione, sì, ma 100% vegetali e cruelty-free! Ingredienti: – 125 g di margarina a temperatura ambiente – 60 g di latte vegetale – 110 g […]
Oggi prepariamo un burger di grano saraceno, buonissimo e perfetto come secondo piatto vegan, ma anche per farcire un panino: un modo creativo per portare in tavola questo simil-cereale senza glutine, che piacerà anche ai più piccoli. Ecco come si prepara! Ingredienti per il burger: 250 g di grano saraceno cotto e scolato 2 pomodorini […]
I savoiardi sono biscotti tradizionali, storicamente legati alla regione della Savoia (da cui prendono il nome) e oggi protagonisti indiscussi di moltissimi dessert, tra cui spicca il Tiramisù. In questa ricetta sostituiamo le uova con l’aquafaba – il liquido di governo dei legumi in scatola – per preparare dei fantastici savoiardi vegani, friabili e al […]
Che cos’è Eurochocolate? L’Eurochocolate è l’appuntamento annuale del cioccolato in Umbria. Un evento di portata internazionale a cui partecipano ogni anno circa un milione di visitatori, attratti dalla possibilità di camminare tra sculture di cioccolato, partecipare a mostre e spettacoli e fare degustazioni delle più svariate forme e varianti di cioccolato e derivati del cacao. […]
Il Maestro Emanuele Di Biase, ha scelto come partner per la pulizia di ambienti, attrezzature e accessori della sua accademia: MediCleanTec che utilizza il Green Cleaning Concept, ovvero vapore freddo grazie al quale ottenere una pulizia perfetta, senza l’utilizzo di detersivi e con pochissimo consumo di acqua. La pulizia è fondamentale in tutti gli ambienti […]
Il calendario dei corsi in aula 2023 – settembre – ottobre ATTENZIONE: Tulle le lezioni teorico-pratiche di gruppo sono riservate ad un numero massimo di 4 corsisti. La nostra scelta di limitare il numero di partecipanti è dettata dalla volontà del Maestro Emanuele Di Biase di fornire un’attenzione speciale a ciascun corsista. Con un gruppo […]
Oggi parliamo di matrimonio: sapevi che il Maestro Emanuele Di Biase può preparare la torta nuziale vegana perfetta per il vostro grande giorno? Qualsiasi sia la wedding cake dei vostri sogni, può realizzarla in chiave 100% vegetale, eliminando tutti gli ingredienti di origine animale, ma senza rinunciare alla bontà e alla bellezza che ci si […]
Anche a dicembre la VEGANOK Academy apre i battenti per offrire ai professionisti del settore, ma anche a semplici appassionati, i suoi corsi di cucina vegan: tantissime date per conoscere e apprendere da vicino l’arte della pasticceria vegan e della cucina plant-based insieme al Vegan Master Chef Emanuele Di Biase. Un’occasione perfetta per avvicinarsi alla […]
Il Maestro Emanuele Di Biase chef della serata di capodanno al Lord Bio a Macerata. SOLD OUT PREZZO EURO 50 Prenotazioni Contattati al +39 366 986 7660
Lesepidado srl nasce nel 1999 dall’idea di applicare il sistema di stampa ink-jet al mondo alimentare. La divisione Vivy si basa sulla formulazione e commercializzazione di prodotti per la decorazione nel settore della pasticceria e del mondo alimentare in genere: dai coloranti agli spray, dalle gelatine alle paste da modellaggio, fino a tutto ciò che […]
COSA FAREMO: temperaggio del cioccolato utilizzo del burro di cacao colorato realizzazione di barrette ripiene, cioccolatini e praline creme spalmabili e pralinati dragées senza bassina soggetti natalizi decorazioni Due giorni dedicati alla lavorazione del cioccolato durante i quali verranno proposte deliziose alternative per il Natale: barrette con ripieni anidri, pralinati e dragées senza bassina. Si […]
Emanuele Di Biase è protagonista di uno spaccato dedicato alla cucina vegan all’interno della trasmissione “Dalla parte degli animali”. La trasmissione va in onda la domenica mattina su Rete4 e in replica su La5 la domenica pomeriggio. Essendo vegano per etica, l’On Michela Vittoria Brambilla ha scelto Emanuele Di Biase come Chef della trasmissione, per […]
LinfaDecor, ha arricchito la VEGANOK Academy con le sue splendide piante stabilizzate, in particolare è stata allestita una parete in muschio, e 2 quadri meravigliosi. Il team LinfaDecor è composto da interior designer e flower designer che lavorano insieme per creare soluzioni su misura utilizzando piante e fiori stabilizzati, uniti a materiali preferibilmente di recupero […]